16 Dicembre 2022
Anno 2022 secondo semestre
Aggiornamenti in tema di gestione dei processi di produzione del software.

Con metodologia agile (o sviluppo agile del software, in inglese agile software development, abbreviato in ASD), nell’ingegneria del software, si indica un insieme di metodi di sviluppo del software emersi a partire dai primi anni 2000 e fondati su un insieme di principi comuni, direttamente o indirettamente derivati dai principi del “Manifesto per lo sviluppo agile del software” (Manifesto for Agile Software Development, impropriamente[1] chiamato anche “Manifesto Agile”) pubblicato nel 2001 da Kent Beck, Robert C. Martin, Martin Fowler e altri.[2][3]

Ultimi articoli
Post 29 Marzo 2023
Woopayments – Vulnerabilità severa
Michael Mazzolini della società svizzera di penetration testing GoldNetwork ha reso nota una vulnerabilità sul pulgin: WooCommerce Payments dalla rel.
Post 28 Febbraio 2023
E-Commerce, l’importanza delle prestazioni
Un sito di vendita on-line, come ovvio, è tanto più efficacie quanto più è presente nel SERP organico.
Focus studio 2 Febbraio 2023
Anno 2023 primo semestre
Nel panorama delle piattaforme per il commercio on-line, WooCommerce, sebbene nato su un’infrastruttura originariamente destinata ad altri scopi, rappresenta la soluzione con il rapporto costi/benefici più vantaggioso.
Focus studio 17 Dicembre 2022
Anno 2022 secondo semestre
Aggiornamenti in tema di sicurezza informatica con il conseguimento di un certificato Security manager aziendale.